Operazione Caban

Operazione Caban
Mappa dell'Impero Centrafricano
Data21 settembre 1979
Luogo Impero Centrafricano
EsitoEsilio di Bokassa I e restaurazione della repubblica
Schieramenti
Lealisti di Bokassa I Lealisti di David Dacko
Bandiera della Francia Francia
Comandanti
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia

L'Operazione Caban (in francese Opération Caban) fu un'operazione militare senza spargimento di sangue condotta dalla Francia nel settembre 1979 per deporre l'imperatore Bokassa I e restaurare l'ex presidente in esilio David Dacko, portando alla rinascita della Repubblica Centrafricana[1][2][3].

  1. ^ Matt Doeden, Central African Republic in Pictures, Twenty-First Century Books, 2009, pp. 29–, ISBN 9781575059525. URL consultato il 25 luglio 2013.
  2. ^ The Bradshaw's Archives - Central African Republic / Ubangi-Shari, in France's Relations With Africa, The Bradshaw's Archives: Ono.com, 4 aprile 2010. URL consultato il 25 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  3. ^ (FR) Bokassa,Jean-Barthélémy, Saga Bokassa, SODEPAR SAS, 2009, pp. 145–, ISBN 9782358080712. URL consultato il 25 luglio 2013.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search